Domenico Maselli pastore e deputato: incontro sabato 27 ottobre 2018 al Palazzo delle Esposizioni
25-10-2018
Domenico Maselli pastore della chiesa valdese di Lucca e deputato a servizio delle persone: sabato 27 ottobre 2018 alle 16,30 nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni (piazza San Martino, 7), si tiene il secondo dei due incontri promossi dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dall’Istituto Storico Lucchese nell’ambito del progetto Memorie di Lucca, insieme alla Chiesa valdese di Lucca e al Centro Culturale Pietro martire Vermigli, che ha il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Provinciale per la formazione del personale docente (previsto attestato di partecipazione).
Parlamentare alla Camera dei Deputati dal 1994 al 2001, docente universitario di Storia all’Università di Firenze, Domenico Maselli è una figura di primissimo piano della storia contemporanea di Lucca. Di lui parleranno: Paul Krieg, già amministratore di Casa Cares a Reggello: “Domenico, padre maestro fratello”; don Mauro Lucchesi, Ufficio per l’ecumenismo dell’Arcidiocesi di Lucca: L’impegno per l’ecumenismo del pastore Maselli; Alessio Lucarotti (presidente Confesercenti nord ovest) e Gianluca Polverari (Centro studi del Senato): “L’impegno politico di Domenico Maselli. Riflessioni e testimonianze di un “agire non convenzionale” tra Lucca e Roma”. Introdurrà e modererà l’incontro il docente dell’Università di Pisa, Adriano Fabris.
Ai presenti sarà dato in omaggio un piccolo libro con la biografia essenziale di Domenico Maselli.
Ingresso libero. Per informazioni: memoriedilucca@fondazionebmlucca.it.
Gestire le preferenze dei cookie per visualizzare il contenuto.
gestisci
Le ultime news
"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" aperta con visita guidata per Pasqua
continua
Guglielmo Petroni giornalista, scrittore, poeta, pittore: tra un mese la scadenza del bando per giovani delle scuole superiori. In palio premi per i primi classificati di ogni sezione
continua
Progetto “Finanza e Borsa nella scuola” 2024-2025 I premiati del Liceo Scientifico Vallisneri
continua
Questo sito web utilizza i cookie
Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, partner selezionati. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Leggi la nostra
Informativa sull’uso dei cookie per saperne di più oppure vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" o sulla "X" in alto a destra accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
0