VERSIONE ACCESSIBILE

Sabato 9 febbraio alle 16,30 presentazione del libro "Viaggio alla scoperta della plasticità del cervello" - Ingresso liber

Sabato 9 febbraio alle 16,30 presentazione del libro "Viaggio alla scoperta della plasticità del cervello" - Ingresso liber
07-02-2019
"Viaggio alla scoperta della plasticità del cervello": un incontro in ricordo del professor Luciano Domenici, sabato 9 febbraio alle 16,30, all’auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino, 7), con ingresso libero fino ad esaurimento posti.


“Il cervello è in continuo mutamento – affermava il professor Domenici purtroppo oggi scomparso - il cervello di oggi non è identico a quello di ieri o a quello che sarà domani”.

Domenici ha dedicato la sua carriera allo studio dei meccanismi che permettono o controllano la plasticità neuronale in condizioni fisiologiche e di come questi cambino in condizioni patologiche, quali ad esempio la malattia di Alzheimer.


L’incontro organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e Fondazione Lucca Sviluppo, con la Scuola Normale Superiore di Pisa e il Comune di Lucca è proprio una giornata di tributo a Domenici e al suo lavoro, attraverso la presentazione del libro che ci ha lasciato "Viaggio alla scoperta della plasticità del cervello": concepito come un testo divulgativo che rende fruibili ad un pubblico curioso, ma non specialistico, quegli studi che hanno cominciato a delineare i meccanismi attraverso i quali l’esperienza modifica il nostro cervello.

Parteciperanno all’incontro: Silvia Bisti, Alessandro Cellerino autore della prefazione del libro, Lamberto Maffei già direttore dell’Istituto di Neuroscienze del CNR e presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Oriano Landucci presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca e Alessandro Tambellini sindaco di Lucca.


Le ultime news

"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" aperta con visita guidata per Pasqua
continua
Guglielmo Petroni giornalista, scrittore, poeta, pittore: tra un mese la scadenza del bando per giovani delle scuole superiori. In palio premi per i primi classificati di ogni sezione
continua
Progetto “Finanza e Borsa nella scuola” 2024-2025 I premiati del Liceo Scientifico Vallisneri
continua
Preferenze cookie
0