VERSIONE ACCESSIBILE

Maria Luisa di Borbone: nel bicentenario dell’arrivo a Lucca gli eventi coinvolgono alcune scuole della città

02-05-2019
Proseguono le iniziative per la riscoperta della figura di Maria Luisa di Borbone regina d’Etruria, realizzate dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, in occasione del bicentenario dell’arrivo a Lucca (1817 - 1824).

Dopo il successo dei pomeriggi culturali, in questi giorni le attività stanno coinvolgendo alcune scuole superiori della città. Dapprima alcuni studenti sono stati condotti in una interessante guidata all’Orto Botanico di Lucca e alla Biblioteca Scientifica, accompagnati da Mariella Morotti e Claudia Canigiani, con la presenza di Pietro Paolo Angelini, coordinatore del progetto per la Fondazione BML. I ragazzi dell’Isi Pertini, insieme ai loro docenti, hanno realizzato un percorso turistico guidato, anche servito da apposita audio guida, accompagnando i visitatori alla scoperta de “Le fontane di Maria Luisa”, ovvero le fonti pubbliche realizzate e volute dalla regnante a servizio dei cittadini, per migliorarne le condizioni igienico sanitarie.

Fra oggi e domenica, invece, gli studenti e le studentesse del Liceo artistico “A. Passaglia” saranno impegnati in una estemporanea di pittura sui luoghi di Maria Luisa. I migliori lavori verranno presentati e premiati con una piccola cerimonia venerdì 3 maggio, alle ore 11 all’auditorium del Palazzo delle Esposizione della Fondazione Banca del Monte di Lucca


Le ultime news

"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" aperta con visita guidata per Pasqua
continua
Guglielmo Petroni giornalista, scrittore, poeta, pittore: tra un mese la scadenza del bando per giovani delle scuole superiori. In palio premi per i primi classificati di ogni sezione
continua
Progetto “Finanza e Borsa nella scuola” 2024-2025 I premiati del Liceo Scientifico Vallisneri
continua
Preferenze cookie
0