Le opere dell’architetto, pittore e designer Mauro Lovi Dal 15 giugno in mostra al Palazzo delle Esposizioni - ingresso libero
11-06-2019
Arrivano dal 15 giugno (inaugurazione alle 18) le opere di Mauro Lovi al Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in una mostra con ingresso libero dal titolo “Volilovi”.
Mauro Lovi è architetto, pittore e designer, nato nel 1953 a Lucca, dove lavora. Nel 2005 con il libro “La casa nella scatola”, realizzato per Comieco Milano, si aggiudica il Premio nazionale Gianfranco Fedrigoni nella sezione editoria della comunicazione. Ha partecipato ad esposizioni di arte e design come la Biennale di Venezia e curato diverse mostre in Italia e all’estero; è membro del Comitato Scientifico della Fondazione Ragghianti.
Il Palazzo delle Esposizioni per l’arte della città. Prosegue l’opera di divulgazione delle esperienze e ricchezze artistiche figurative del nostro territorio portata avanti dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca nel suo Palazzo delle Esposizioni, oggi anche insieme alla Fondazione Lucca Sviluppo.
La mostra termina il 14 luglio. Ingresso libero, apertura dal martedì alla domenica, dalle 15,30 alle 19,30.
Per ulteriori informazioni, richieste e prenotazioni di visite guidate speciali per gruppi: segreteria@fondazionebmlucca.it , www.fondazionebmluccaeventi.it
Gestire le preferenze dei cookie per visualizzare il contenuto.
gestisci
Le ultime news
"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" aperta con visita guidata per Pasqua
continua
Guglielmo Petroni giornalista, scrittore, poeta, pittore: tra un mese la scadenza del bando per giovani delle scuole superiori. In palio premi per i primi classificati di ogni sezione
continua
Progetto “Finanza e Borsa nella scuola” 2024-2025 I premiati del Liceo Scientifico Vallisneri
continua
Questo sito web utilizza i cookie
Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, partner selezionati. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Leggi la nostra
Informativa sull’uso dei cookie per saperne di più oppure vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" o sulla "X" in alto a destra accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
0