VERSIONE ACCESSIBILE

LuccArtgiana trenta ditte in mostra e molti eventi esclusivi dal 27 al 29 settembre all’ex Real Collegio - Ingresso libero

LuccArtgiana trenta ditte in mostra e molti eventi esclusivi dal 27 al 29 settembre all’ex Real Collegio - Ingresso libero
19-09-2019
Una trentina di aziende del “made in Lucca” hanno scelto di partecipare alla quarta edizione di LuccArtigiana, la fiera promozionale dell’artigianato lucchese di qualità che ha riscosso grande successo nelle passate edizioni e che è pronta a tornare dal 27 al 29 settembre 2019 nel cuore di Lucca, all’ex Real Collegio in piazza del Collegio.

Organizzata dalle Fondazioni Banca del Monte di Lucca e Lucca Sviluppo, insieme a Comune di Lucca, CNA Lucca, Confartigianato, CCIAA Lucca con il patrocinio dell’Osservatorio Mestieri d’Arte di Firenze, LuccArtigiana è diventato un appuntamento imperdibile del settembre lucchese per acquistare prodotti di grande qualità delle produzioni tradizionali “DOCG”, ma vuole anche essere una vetrina per tutte le creazioni uniche e manufatte della nostra provincia.

A presentare l’iniziativa: il consigliere della FBML e promotore dell’iniziativa, Umberto Chiesa,
Elena Cosimini in rappresentanza della Fondazione Lucca Sviluppo, l’assessore alle attività produttive del Comune di Lucca Valentina Mercanti, il direttore di CNA LUCCA Stephano Tesi, Roberta Martinelli direttrice del Museo del Carnevale di Viareggio; oltre alla coordinatrice degli eventi della Bottega di Nello Marta Giovacchini con Francesca Fazzi della Maria Pacini Fazzi editore; la stilista-artigiana promotrice della sfilata “Les Vierges” Daniela Colò; la dirigente scolastico ISI Machiavelli Civitali MariaCristina Pettorini con la prof.ssa Antonella Malagnino, coordinatrice attività settore moda e Francesco Franceschini presidente del Real Collegio.

Le aziende rigorosamente artigiane provengono da tutta la provincia e spaziano dalla lavorazione di pietre e marmo alla falegnameria, alla realizzazione di statue e presepi in gesso, dalla tappezzeria ed accessori alle ceramiche, dal design per la nautica alle decorazioni su vetro, fino agli abiti da sposa e all’arte delle cornici.
Un appuntamento importante per i produttori, per far comprendere la ricchezza dei loro manufatti, e per i consumatori, che sempre più apprezzano la qualità delle nostre produzioni tradizionali, “DOCG”.

A presentarsi al pubblico in LuccArtigiana saranno: Ars Nova Rossi di Stefano Rossi e C. (produzione di quadri e articoli devozionali); Arte Cornici Aiosa (laboratorio cornici); Borgo Solaio (borse e accessori fatti a mano); Casa della Sposa De Cesari (abiti da sposa/arredo arte tessuti); Caselli Nadia (antica intelaiatura); Di.Segno (design di interni e colori); Galelli Giulio (la boutique del cuoio); Giacomo Giustizieri (manufatti in cemento e altri materiali); L’Argante (falegnameria e restauro); Made in Pietrasanta (Fonderia artistica Mariani, Ferrari e Bacci Restauro Italia); Maglificio Graziella (maglieria e abbigliamento per neonato); Maria Pacini Fazzi editore (storica casa editrice lucchese); Navigo (Centro Servizi Innovazione per la Nautica); Ossidiana (ideazione di gioielli realizzati a mano); New Port infissi (finestre, porte e infissi); Paino (falegnameria e infissi); Patrizio Micotti & C (tappezzeria artigianale); Pillole d’Arte e Natura (Roberto Bellucci, Antonio Pandolfo e Gabriele Bombardi); Pietra di Matraia di Mugnani Giovanni


Le ultime news

"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" aperta con visita guidata per Pasqua
continua
Guglielmo Petroni giornalista, scrittore, poeta, pittore: tra un mese la scadenza del bando per giovani delle scuole superiori. In palio premi per i primi classificati di ogni sezione
continua
Progetto “Finanza e Borsa nella scuola” 2024-2025 I premiati del Liceo Scientifico Vallisneri
continua
Preferenze cookie
0