VERSIONE ACCESSIBILE

DALLA TORRE AL CIELO Concerto dell’1 Maggio 2020 ore 18-20 in diretta social e su NoiTv

DALLA TORRE AL CIELO Concerto dell’1 Maggio 2020 ore 18-20 in diretta social e su NoiTv
28-04-2020
Dalla Torre al cielo. A Lucca, in tempo di lockdown, il concerto dell’1 maggio si fa sulla Torre Guinigi, dalle 18 alle 20. Musica e arte di speranza: in diretta su NoiTv e sui social di Start- Open you eyes, che lo organizza con il Comune di Lucca e la Fondazione Banca del Monte di Lucca, andrà in onda in diretta la selezione musicale di Federico De Robertis e l’installazione artistica di Moneyless.

Musicista e compositore di colonne sonore, Federico De Robertis eseguirà, dal giardino di Torre Guinigi, una selezione musicale che attraverserà 300 anni di storia e cinque continenti, passando da Beethoven al Jazz di John Coltrane e all’elettronica degli Underworld, dalla salsa centro americana a Giacomo Puccini per concludere con Jesus Christ Superstar di Andrew Lloyd Webber. Nel mentre, lo streetart Moneyless esporrà un’installazione temporanea, un solido platonico sospeso formato dai suoi caratteristici fili legati ai rami degli alberi, e uno stendardo di oltre 100 metri quadrati con i suoi tradizionali cerchi a delineare un grande cuore con i colori della città.
L’evento è curato e sarà presentato da Gian Guido Grassi, che leggerà alcuni brani. “In questi giorni difficili di incertezza, sacrificio e limitazione senza precedenti della libertà personale - spiega Grassi - gli autori offrono il loro lavoro per portare un attimo di bellezza nelle case di amici e concittadini, un abbraccio metaforico e un segno di speranza; un gesto di amore e gratitudine per Lucca”.
Con la regia di Simone Rabassini e Paolo Marchetti, un sistema di riprese consentirà di vedere in diretta l’installazione, le performance e le immagini panoramiche della città grazie all’ausilio di un drone: “Immagini surreali di una Lucca meravigliosa e deserta, che speriamo di non dover più rivedere - commenta Grassi -. Ci poniamo così un secondo obiettivo di più lunga durata, altrettanto fondamentale: produrre un video che possa circolare e valorizzare la città e i suoi monumenti richiamando l’attenzione di un turismo di qualità: un’operazione di marketing territoriale e museale che possa sostenere la città nella fase di ripresa e ritorno alla normalità. Con l’ausilio dell’ufficio scolastico territoriale, per il suo valore civico, l’evento sarà promosso in tutte le scuole della provincia.

Il comunicato stampa integrale è scaricabile al link sottostante.


Le ultime news

"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" aperta con visita guidata per Pasqua
continua
Guglielmo Petroni giornalista, scrittore, poeta, pittore: tra un mese la scadenza del bando per giovani delle scuole superiori. In palio premi per i primi classificati di ogni sezione
continua
Progetto “Finanza e Borsa nella scuola” 2024-2025 I premiati del Liceo Scientifico Vallisneri
continua
Preferenze cookie
0