VERSIONE ACCESSIBILE
Archivio news
A Lucca un cedro intitolato al “giusto” Luca Attanasio, ambasciatore.
09-06-2022
Una cerimonia sentita ha intitolato il Cedrus Atlantica del giardino Astor Piazzolla, a Lucca, al “giusto” Luca Attanasio, l’ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo ucciso il 22 febbraio 2021 in un agguato nel quale hanno perso la vita anche il carabiniere che lo scortava, Vittorio Jacovacci, e...
Pablo Atchugarry, “Il risveglio della Natura”. Al via sabato 4 giugno la prima grande mostra pubblica a Lucca
01-06-2022
“È un onore per me avere la possibilità di raccontare un luogo come Lucca, con i suoi spazi e la sua storia. Essere invitato a realizzare questa mostra è un evento che tocca corde affettive, con la possibilità di regalare qualcosa a questa città. Per la prima volta nella mia vita ho pensato di presentare...
Fondo ArtuDue classi di terza media di San Concordio seconde al concorso nazionale “Luci nel buio della Shoah”. I loro elaborati dedicati al “Giusto” fratel Arturo Paoli
20-05-2022
Le classi III A e III H della scuola “Giuseppe Ungaretti” di San Concordio (polo Leonardo da Vinci) sono tra i vincitori del concorso nazionale “Luci nel buio della Shoah”, con un testo su Arturo Paoli. A prendere l’iniziativa, coinvolgendo il Fondo documentazione Arturo Paoli, sono state le insegnanti Emanuela...
Complimenti ad Andrea Lanfri per la sua impresa con l'Everest
13-05-2022
"Complimenti ad Andrea Lanfri per lo splendido esempio di coraggio e tenacia che ci ha regalato scalando l'Everest. Fondazione Banca del Monte di Lucca è felice di essere tra le istituzioni che lo hanno accompagnato nella sua eccezionale impresa", sono le parole di Andrea Palestini, presidente della Fondazione Banca del Monte...
Successo per l’incontro di Giuliano Amato con la città e con i giovani
30-04-2022
Un auditorium delle grandi occasioni ha accolto il presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato, venerdì 29 aprile alle 17,30 al Palazzo delle Esposizioni (piazza San Martino, 7), dove ha parlato del “ritorno dello Stato”, “ma immune dai vecchi vizi e lontano dall’hybris dell’accentramento...
L’ebbrezza totalitaria. Le parole di Fratel Arturo Paoli in una videointervista inedita. Interviene il filosofo Roberto Mancini.
26-04-2022
L’ebbrezza totalitaria: è questo il titolo della video intervista inedita, quanto mai attuale nel tema, realizzata da Marcantonio Lunardi (regia), Ilaria Sabbatini e Armando Sestani (autori), che sarà presentata mercoledì 27 aprile 2022 alle 18 nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca...
Il ritorno dello Stato nell’Economia. Giuliano Amato a Lucca venerdì 29 aprile 2022 con un incontro pubblico; sabato 30 aprile dialogo con gli studenti delle superiori
23-04-2022
Il ritorno dello Stato nell’Economia. Il presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato torna a Lucca venerdì 29 aprile alle 17,30 nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni (piazza San Martino, 7), per parlare di “Condizioni per l’efficienza del ritorno dello Stato nell’Economia (art. 41 della...
Gli attori di zio Vanja dialogano con il pubblico Sabato 2 aprile alle 18, all’auditorium del Palazzo delle Esposizioni
31-03-2022
Gli attori di Zio Vanja incontrano il pubblico sabato 2 aprile alle 18 all’auditorium del Palazzo delle Esposizioni. L’opera di Anton Čechov chiude la Stagione di Prosa 2021-2022 del Teatro del Giglio e gli interpreti dello spettacolo adattato e diretto da Roberto Valerio e prodotto da Associazione Teatrale Pistoiese, Giuseppe Cederna...
Il cervello dei giovani. Che meraviglia! Successo per l’incontro del neurobiologo di fama internazionale Lamberto Maffei con studentesse e studenti dell’ISI Chini-Michelangelo di Viareggio.
29-03-2022
“Il cervello dei giovani. Che meraviglia!”. È questo il titolo dell’incontro che il professor Lamberto Maffei ha tenuto martedì 29 marzo alle 11 nella sede del Liceo Chini di Viareggio per offrire ancora una volta il suo contributo di scienziato dedicatosi con competenza, costanza e coerenza allo studio, alla...
I primi 30 anni d’arte di Catarsini. A Lucca la mostra retrospettiva dedicata all’artista viareggino.
11-03-2022
Sarà il Palazzo delle esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in Piazza San Martino a ospitare Alfredo Catarsini: dalla darsena alla Linea gotica. Paesaggi, figure e grandi composizioni pittoriche (1917 – 1945), la prima, grande mostra retrospettiva dedicata all’arte di Alfredo Catarsini che sarà inaugurata...
“Incontri con gli attori” Amanda Sandrelli, Francesco Niccolini, Silvia Ziche e Tito Faraci dialogano con il pubblico sullo spettacolo “Lucrezia Forever!” Sabato 5 marzo alle 18 all’auditorium del Palazzo delle Esposizioni Ingresso libero
04-03-2022
L’attrice Amanda Sandrelli protagonista dello spettacolo “Lucreazia Forever” in programma il 4, 5 e 6 marzo al Teatro del Giglio, sarà protagonista del prossimo “Incontri con gli attori”: il ciclo di appuntamenti che vede gli artisti della stagione teatrale 2021/2022 del Teatro del...
Chiude domenica la mostra “Paolo Biagetti, pittore” al Palazzo delle Esposizioni di Lucca. Rinviato l’incontro previsto per sabato
07-01-2022
C’è tempo fino a questa domenica 9 gennaio 2022 per visitare la mostra retrospettiva “Paolo Biagetti, pittore” al Palazzo delle Esposizioni di Lucca (piazza San Martino, 7), curata da Alessandra Trabucchi e organizzata da Fondazione Banca del Monte di Lucca dalla Fondazione Lucca Sviluppo per valorizzare la figura di...
12 / 71
Preferenze cookie
0