VERSIONE ACCESSIBILE
Archivio news
“Boom. La moda italiana, economia e rinascita.” Giornata di studi a Villa Bertelli (Forte dei Marmi) con focus su Giovan Battista Giorgini, l’inventore della moda italiana all’estero cui il Forte ha dato i natali.
20-09-2021
“Boom. La moda italiana economia e rinascita”. Sono aperte le iscrizioni alla giornata di studi organizzata venerdì 24 settembre 2021 a Villa Bertelli (Forte dei Marmi) dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dal Comune di Forte dei Marmi in collaborazione con Villa Bertelli, incentrata sull'evoluzione della moda negli...
Centenario di Alfredo Caselli (1921-2021): si presenta a Barga, sabato 11 settembre 2021, il libro scritto da Pietro Paolo Angelini e Sara Moscardini
09-09-2021
Nel 2021 ricorre il centenario della morte di Alfredo Caselli, mecenate della cultura lucchese. La Fondazione Banca del Monte di Lucca organizza una serie di eventi per celebrare questo personaggio di spicco della città in rapporto alla sua storia culturale e alle vicende biografiche e artistiche in particolare di Giovanni Pascoli e...
Restaurato grazie alla Fondazione Banca del Monte di Lucca un raro orologio babilonico del Giardino delle meridiane nel chiostro del “Palazzo delle 100 finestre”  a Badia di Cantignano (Capannori, Lucca)
07-09-2021
Restaurato grazie alla Fondazione Banca del Monte di Lucca un raro orologio babilonico conservato, insieme ad altri sette orologi solari, nel chiostro della Badia di Cantignano a Capannori (Lucca). Esiste un “Giardino delle meridiane” in Lucchesia ed è proprio il chiostro di Badia di Cantignano a Capannori (LU), dove si trovano...
Aperto il bando welfare di comunità per progetti in ambito sociale da realizzarsi nel 2022
24-08-2021
Aperto il bando 2021 per le richieste di contributo alla Fondazione Banca del Monte di Lucca per progetti in ambito sociale: volontariato, filantropia, solidarietà. Sono ammessi a partecipare soggetti operanti nei settori relativi al welfare di comunità per iniziative ed attività da realizzare nell’anno 2022, sul...
 Cordoglio per la scomparsa di Aldo Chelini
29-07-2021
Il presidente, i componenti gli organi sociali e il personale della Fondazione Banca del Monte di Lucca esprimono cordoglio e vicinanza alla famiglia per la scomparsa di Aldo Chelini. Ha partecipato a lungo alla vita dell'ente di piazza San Martino: dal 1997 al 2000 come componente del consiglio di amministrazione, poi come Presidente dal...
Centenario di Alfredo Caselli (1921-2021): ecco gli eventi per celebrarlo grazie alla Fondazione Banca del Monte di Lucca
23-07-2021
La Fondazione Banca del Monte di Lucca organizza una serie di eventi per celebrare il centenario della scomparsa di Alfredo Caselli (1921-2021), personaggio di spicco della città in rapporto alla sua storia culturale e alle vicende biografiche e artistiche in particolare di Giovanni Pascoli e Giacomo Puccini. A presentare le iniziative...
Al via dal 20 giugno le visite guidate alla mostra delle opere inedite di Matteo Civitali al Museo Nazionale di Villa Guinigi
18-06-2021
Ad un mese dall’apertura della mostra temporanea dedicata alle due opere inedite di Matteo Civitali, allestita al Museo nazionale di Villa Guinigi, partono anche le visite guidate gratuite. A partire da domenica 20 giugno, e poi tutti i week end fino ad agosto, sarà possibile prenotarsi per una visita da effettuarsi nell’unico...
L’ambasciatore della Costa d’Avorio in Italia, Samuel Ouattara, al Palazzo delle Esposizioni, per la mostra di Bouabré ARTE ALFABETO UNIVERSALE
12-06-2021
L’ambasciatore della Costa d’Avorio in Italia, Samuel Ouattara, è stato ricevuto stamani (12 giugno 2021) alla Fondazione Banca del Monte di Lucca, da Andrea Palestini, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Alberto Del Carlo, presidente della Fondazione Lucca Sviluppo, Carlo Lazzarini, presidente della Banca del...
Finissage della mostra Frédéric Bruly Bouabré ARTE ALFABETO UNIVERSALE chiude il 12 giugno con la presentazione del catalogo al Palazzo delle Esposizioni
10-06-2021
Ultimo week end per visitare la mostra antologica “Frédéric Bruly Bouabré. Arte Alfabeto Universale”, questo fine settimana, al Palazzo delle Esposizioni di Lucca (piazza San Martino, 7), con orario 10-13 e 16-19. La mostra organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di...
Bilancio 2020 in positivo, nonostante la pandemia. Da oggi è presidente Andrea Palestini. Ecco anche i nomi del nuovo CDA.
19-05-2021
Il bilancio 2020 della Fondazione Banca del Monte di Lucca chiude in positivo nonostante la pandemia. Il documento è stato approvato questo pomeriggio, mercoledì 19 maggio 2021, dal consiglio di indirizzo della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Con questo atto, come da statuto, succede ad Oriano Landucci Andrea Palestini,...
Al Museo nazionale di Villa Guinigi (Lucca) in mostra due opere inedite di Matteo Civitali.
14-05-2021
Vengono restituite alla città due opere inedite di Matteo Civitali, grazie alla scoperta di Valentino Anselmi, funzionario Storico dell’Arte in servizio presso la Soprintendenza ABAP per le Province di Lucca e Massa Carrara, e al progetto congiunto della Fondazione Banca del Monte di Lucca che si è fatta carico del restauro e...
Bicentenario dell’arrivo di Maria Luisa di Borbone a Lucca: 200 anni fa, il 29 aprile, il Nuovo regolamento sulle terme di Lucca
28-04-2021
Nuovo regolamento ducale sui Bagni Termali di Lucca: giovedì 29 aprile 2021 ricorre il bicentenario. Lo ricorda il professor Pietro Paolo Angelini nell’ambito delle iniziative del bicentenario di Maria Luisa di Borbone volute e organizzate dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca per ricordare la figura della Duchessa di...
14 / 71
Preferenze cookie
0