VERSIONE ACCESSIBILE
Archivio news
Inizia con “Il viaggio” di Anichini il calendario del Palazzo delle Esposizioni di Lucca
30-01-2020
Si apre con “Il viaggio. Lucca Magica e la Divina Commedia”, di Franco Anichini, il calendario 2020 dell’attività espositiva della Fondazione Banca del Monte di Lucca e della Fondazione Lucca Sviluppo al Palazzo delle Esposizioni di Lucca. Venerdì 31 gennaio alle 17,30, il primo appuntamento è con le...
Presentato il calendario delle mostre 2020 della Fondazione: 12 le mostre al Palazzo delle Esposizioni
28-01-2020
Si inizia venerdì 31 gennaio con “Il Viaggio” di Franco Anichini Memoria storica, contemporaneità artistica: prosegue anche nel 2020 l’attività espositiva della Fondazione Banca del Monte di Lucca e della Fondazione Lucca Sviluppo al Palazzo delle Esposizioni di Lucca. L’attività espositiva, che...
America contro tutti. Giovedì 30 gennaio il primo appuntamento del 2020 con Limes – Rivista italiana di geopolitica
27-01-2020
America contro tutti. Ritorna giovedì 30 gennaio alle 21 nell’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino, 7) il ciclo di presentazioni bimestrali dei numeri di Limes – Rivista italiana di geopolitica.Il numero che verrà presentato, intitolato...
Terzo appuntamento con i giovani sulla figura e l’opera di Domenico Maselli
23-01-2020
Terzo appuntamento su Domenico Maselli. Si è svolto mercoledì 22 gennaio il terzo incontro del percorso di formazione rivolto agli studenti sul pastore, politico, storico e docente, progetto realizzato grazie ai fondi dell’8 per mille della Tavola Valdese.Alcuni studenti dei licei lucchesi Machiavelli e Paladini e del liceo...
Mercoledì 22 gennaio un doppio appuntamento: concerto ed incontro dedicato a Mario Tobino - Ingresso Libero
20-01-2020
Proseguono con successo di pubblico gli appuntamenti all’auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione BML in piazza S. Martino, che vedono questa settimana un imperdibile doppio evento mercoledì 22 gennaio. Alle 17,30 un incontro per approfondire la conoscenza di una grande figura del mondo della letteratura...
Incontro con le scuole per conoscere l’opera di Domenico Maselli
14-01-2020
Prende il via mercoledì 15 e giovedì 16 il percorso di formazione rivolto agli studenti su Domenico Maselli, pastore, politico, storico e docente che ha lasciato a Lucca un’impronta forte e viva negli oltre 35 anni vissuti nella nostra città.Alcuni studenti del liceo classico Machiavelli, del liceo delle scienze...
Nuovi incontri dedicati alla mostra Ardinghi-Di Vecchio il 15 e 16 gennaio
13-01-2020
Dopo il successo dei primi incontri, sull’ambiente culturale che gravitava intorno al Caffè Di Simo tra fine Ottocento e primi del Novecento (ospite Umberto Sereni), e sui personaggi Guglielmo Petroni e Romeo Giovannini (con Daniela Marcheschi e Giovanni Ricci) proseguono gli appuntamenti all’auditorium del Palazzo delle...
Reddito minimo: di cosa si tratta e come funziona. Un convegno venerdì 10 gennaio alle 15 con 8 docenti di università e espert
07-01-2020
Reddito minimo: di cosa si tratta e come funziona in Italia e in Europa. Si tiene venerdì 10gennaio 2020 dalle 15 alle 20 nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Lucca (piazza San Martino, 7) il convegno cui partecipano 8 docenti di economia e di diritto delle Università di Pisa, Siena, Firenze e Roma. “Profili...
06-01-2020
Si parlerà di figure di alto spessore culturale come Romeo Giovannini e Guglielmo Petroni nel secondo incontro dedicato agli approfondimento della mostra “Giuseppe Ardinghi e Mari Di Vecchio. L’ambiente artistico del Novecento a Lucca”, in corso a ingresso libero al Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del...
06-01-2020
Si parlerà di figure di alto spessore culturale come Romeo Giovannini e Guglielmo Petroni nel secondo incontro dedicato agli approfondimento della mostra “Giuseppe Ardinghi e Mari Di Vecchio. L’ambiente artistico del Novecento a Lucca”, in corso a ingresso libero al Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del...
Al Palazzo delle Esposizioni prosegue con successo la mostra delle opere di Ardinghi e Di Vecchio - Ingresso gratuito
24-12-2019
Prosegue con successo la mostra“Giuseppe Ardinghi e Mari Di Vecchio. L’ambiente artisticodel Novecento a Lucca” al Palazzo delle Esposizioni (piazza San Martino, 7 - Lucca)che Fondazione Lucca Sviluppo e Fondazione Banca del Monte di Lucca, in collaborazionecon il Polo Museale della Toscana e il Comune di Lucca, dedicano a questa...
Caffè Di Simo tra fine Ottocento e primi del Novecento il professor Umberto Sereni  apre il calendario di incontri
16-12-2019
Lucca, 16 dicembre 2019 �€“ Caffè Di Simo tra fine Ottocento e primi del Novecento. à� il professor Umberto Sereni ad aprire la serie di incontri di approfondimento della mostra “Giuseppe Ardinghi e Mari Di Vecchio. L’ambiente artistico del Novecento a Lucca”, in corso a ingresso...
18 / 71
Preferenze cookie
0